Wall Street chiude in rialzo, ma il settore AI resta contrastato
di: Alessio Moretti 26 Novembre 2025 10:57

La seduta di martedì ha visto un miglioramento diffuso del sentiment, con otto degli undici settori dello S&P 500 in territorio positivo. Il comparto Healthcare ha guidato l’avanzata con un incremento del +2,16%, sostenuto da acquisti su nomi difensivi e da alcune notizie corporate favorevoli.
L’indice Dow Jones ha guadagnato 664 punti (+1,43%), registrando la migliore performance giornaliera dallo scorso agosto. Anche lo S&P 500 (+0,91%) e il Nasdaq Composite (+0,67%) hanno chiuso solidamente in verde, nonostante una volatilità ancora elevata nel settore tecnologico.
AI: si amplia la divergenza tra Alphabet e Nvidia
La giornata ha messo in luce un nuovo scollamento tra le grandi protagoniste dell’intelligenza artificiale.
Alphabet accelera verso i $4 trilioni
I titoli di Alphabet hanno continuato a correre, chiudendo a +1,62% e avvicinandosi ulteriormente alla soglia dei 4 trilioni di dollari di capitalizzazione. Il rally è stato alimentato da:
-
crescente domanda per le sue soluzioni AI e cloud
-
investimenti nel design di semiconduttori proprietari
-
indiscrezioni secondo cui Meta sta valutando l’adozione dei chip Google Data Center
-
un importante investimento di Berkshire Hathaway
-
il successo commerciale del modello Gemini 3
Nelle prime ore di scambio, il titolo aveva toccato un +3,2%, spinto dalla prospettiva che Meta possa deviarsi dall’ecosistema Nvidia in favore di Google.
Nvidia soffre (-2,59%) e scivola sotto i $5 trilioni
Al contrario, Nvidia ha chiuso in rosso, ampliando la correzione delle ultime settimane e scendendo ulteriormente sotto la soglia dei 5 trilioni di market cap. Il titolo resta comunque in rialzo del +32,41% da inizio anno, ma continua a essere penalizzato da:
-
timori sulla sostenibilità del boom di spesa AI
-
dubbi sulla redditività futura delle infrastrutture compute
-
crescente concorrenza interna al settore
-
critiche da parte di investitori come Michael Burry, che ha messo in discussione dinamiche contabili e valutazioni
Nel weekend, Nvidia ha pubblicato un dettagliato documento di 7 pagine indirizzato agli analisti per difendere la trasparenza della propria contabilità e la solidità del business. Tuttavia, il tono difensivo e la natura privata del memo hanno alimentato ulteriori perplessità tra gli operatori.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO:
