Forex Market Update: Dollaro in rafforzamento, yen ai minimi plurimensili
di: Alessio Moretti 21 Novembre 2025 10:24

Il dollaro statunitense si è rafforzato nei confronti della maggior parte delle valute principali nella seduta di giovedì, recuperando terreno dopo la debolezza iniziale generata dai segnali di un’accelerazione dell’occupazione statunitense a settembre.
FOMC Minutes: aspettative sui tassi ricalibrate
La pubblicazione dei verbali della riunione FOMC di ottobre ha rappresentato un catalizzatore decisivo per il mercato valutario. I documenti hanno mostrato che “molti” membri del comitato non ritengono probabile un taglio dei tassi a dicembre, mentre “diversi” considerano lo scenario plausibile ma non scontato.
L’orientamento meno dovish della Federal Reserve ha spinto al ribasso euro, franco svizzero, dollaro australiano e sterlina.
-
L’euro è sceso dello 0,08%, toccando 1,1527, minimo di due settimane.
-
La sterlina ha ceduto lo 0,55% a 1,3070, livello più basso da inizio novembre.
-
L’US Dollar Index è salito dello 0,10% a 100,22, avvicinandosi al massimo semestrale registrato a inizio mese.
Yen in affanno: nuovi minimi e pressioni fiscali crescenti
Lo yen giapponese ha esteso la sua fase di debolezza, perdendo un ulteriore 0,20% contro il dollaro. Il cambio ha toccato un massimo intraday di 157,78, il livello più alto per il biglietto verde dallo scorso gennaio, segnando la quarta sessione consecutiva di ribassi per la valuta nipponica.
Dall’elezione di Sanae Takaichi alla guida del Partito Liberal Democratico (LDP) lo scorso 4 ottobre, lo yen ha accumulato una svalutazione del 6,24%, nonostante l’aumento dei rendimenti obbligazionari giapponesi. I mercati temono l’impatto del nuovo mega-pacchetto di stimoli fiscali da oltre 20.000 miliardi di yen, il più ampio dai tempi della pandemia, che il Primo Ministro dovrebbe presentare oggi.
Il Ministro delle Finanze, Satsuki Katayama, ha ribadito martedì che Tokyo osserva i movimenti valutari “con la massima urgenza”, segnalando una possibile prontezza a intervenire. Tuttavia, gli operatori restano scettici:
sebbene le operazioni di sostegno possano frenare temporaneamente la caduta dello yen, non modificano la dinamica strutturale, dominata da una politica fiscale espansiva e un differenziale tassi sempre sfavorevole.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO:
