Wall Street: la più grande inversione intraday da aprile

di: Alessio Moretti 21 Novembre 2025 10:11

wall street borsa

La seduta di ieri è stata segnata da una forte volatilità: dopo un’apertura brillante alimentata dai solidi risultati trimestrali di Nvidia, i listini statunitensi hanno invertito bruscamente la rotta, chiudendo in netto calo. Il Nasdaq Composite, che nelle prime ore della sessione guadagnava oltre il 2%, ha terminato con un ribasso del 2,2%, mentre la stessa Nvidia ha cancellato un rialzo consistente chiudendo a -3,2%.

Il movimento correttivo è stato ampio e trasversale: 10 degli 11 settori dello S&P 500 hanno chiuso in territorio negativo.

L’S&P 500, salito fino al +1,4% in mattinata, ha archiviato la giornata con un calo del 1,6%, segnando la più ampia inversione intraday da aprile, con un’escursione complessiva del 3,6% dai massimi di seduta. L’indice si trova ora in flessione del 5% rispetto all’ultimo top.

Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso con un ribasso di 387 punti (-0,8%), confermando l’indebolimento del sentiment dopo ore di forte rotazione settoriale.

Principali notizie aziendali

Alphabet sfida l’ecosistema Apple

Alphabet ha annunciato lo sviluppo di una tecnologia che consente ai nuovi dispositivi Pixel di trasferire file e immagini agli iPhone sfruttando il protocollo AirDrop. Una mossa che punta a incrinare l’esclusività dell’ecosistema Apple, tradizionalmente chiuso a standard esterni.

Palo Alto Networks punta sulla cybersecurity AI

Palo Alto Networks ha comunicato l’intenzione di acquisire Chronosphere per 3,35 miliardi di dollari, rafforzando ulteriormente la propria offerta di soluzioni di sicurezza informatica basate sull’intelligenza artificiale.

Verizon: forti tagli al personale

Verizon ha avviato un vasto piano di ristrutturazione che prevede il taglio fino al 20% della forza lavoro non sindacalizzata, nell’ambito della strategia del nuovo CEO Dan Schulman.

Netflix guarda al grande schermo

Netflix avrebbe informato Warner Bros. Discovery della volontà di continuare a distribuire nelle sale cinematografiche i suoi film qualora dovesse concretizzarsi un’acquisizione del gruppo. Una scelta che spinge il colosso dello streaming verso un modello ibrido più vicino agli studi tradizionali.

Paramount Skydance conquista la Champions League

Paramount Skydance si è aggiudicata i diritti di trasmissione della Champions League per Regno Unito e Germania, segnando il suo ingresso più significativo nel mercato dei media sportivi internazionali.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.