Forex Update: il dollaro recupera terreno, euro e yen in flessione

di: Alessio Moretti 18 Novembre 2025 10:44

euro dollaro

Il dollaro statunitense ha ripreso forza lunedì, sostenuto dall’attesa per i dati sulle nonfarm payrolls di settembre, in uscita giovedì.

La riapertura del governo federale la scorsa settimana ha contribuito a un ritorno dell’attenzione sui fondamentali macroeconomici, con l’US Dollar Index in rialzo dello 0,24% a 99,54.

  • EUR/USD: -0,24% a $1,1594

  • GBP/USD: -0,02% a $1,3160

  • USD/JPY: +0,40% a ¥155,20

Euro sotto pressione, ma la BCE vede rischi bilanciati

L’euro ha chiuso in leggero calo, a $1,1594 (-0,24%), penalizzato dal rafforzamento del dollaro e da commenti della Banca Centrale Europea.

Il presidente della De Nederlandsche Bank, Olaf Sleijpen, ha dichiarato che i rischi inflazionistici nell’Eurozona appaiono bilanciati, nonostante proiezioni preliminari suggeriscano che l’inflazione potrebbe scendere sotto il target del 2% nel 2026, complice un effetto base statistico. Sleijpen ha messo in guardia sul rischio che le aspettative di inflazione possano consolidarsi al ribasso se imprese e lavoratori dovessero adattare i propri comportamenti di prezzo e salario.

Sterlina in lieve calo: occhi puntati sul budget e inflazione

La sterlina ha ceduto terreno marginalmente contro il biglietto verde, scendendo a $1,3160 (-0,02%). Persistono le speculazioni riguardo al budget britannico del 26 novembre, mentre la pubblicazione dei dati sull’inflazione questa settimana potrebbe comportare ulteriori pressioni.

La Banca d’Inghilterra ha recentemente mantenuto invariati i tassi con un voto di 5-4, e il governatore Andrew Bailey ha sottolineato la necessità di ulteriori evidenze sulla decelerazione dell’inflazione prima di procedere a tagli del costo del denaro.

Yen debole dopo dati economici negativi

Lo yen giapponese è rimasto vicino ai minimi su 9 mesi, con il cambio USD/JPY a 155,20 (+0,40%). I dati macro pubblicati in mattinata hanno evidenziato una contrazione del PIL giapponese dell’1,8% annualizzato nel terzo trimestre, attribuita principalmente al calo delle esportazioni indotto dai dazi statunitensi.

Le pressioni sui prezzi e il rallentamento dell’economia alimentano la debolezza della valuta, con i mercati che continuano a monitorare segnali di possibile intervento da parte della BoJ.

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.