Petrolio invariato dopo il crollo: mercati attendono nuovi segnali da OPEC
di: Alessio Moretti 14 Novembre 2025 10:04

I prezzi del petrolio sono rimasti sostanzialmente stabili nella seduta di giovedì, dopo il sell-off superiore al 3,5% registrato il giorno precedente.
-
Brent: +0,27% a 62,89 $/barile
-
WTI USA: +0,21% a 58,60 $/barile
Gli operatori restano al momento cauti in attesa di nuovi segnali dall’OPEC.
OPEC rivede lo scenario 2026: possibile surplus globale
La recente debolezza dei prezzi trova spiegazione anche nell’ultimo monthly report dell’OPEC, che per il 2026 segnala:
-
un possibile eccesso di offerta,
-
un netto peggioramento rispetto alle precedenti proiezioni più ottimistiche.
Questa revisione ha introdotto un ulteriore elemento di pressione ribassista, rafforzando le aspettative di un mercato meno tirato nei prossimi anni.
Sanzioni USA su Lukoil: impatto atteso sui flussi globali
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni a Lukoil, parte della strategia di pressione sulla Russia per incentivare un dialogo sul conflitto in Ucraina.
Le restrizioni — operative dal 21 novembre — impediranno qualsiasi transazione con la compagnia russa, potenzialmente modificando gli equilibri dell’offerta globale, soprattutto in Asia e nei mercati emergenti dove Lukoil è un fornitore rilevante.
EIA: produzione USA verso nuovi record e scorte globali in aumento
La US Energy Information Administration (EIA), nella sua Short-Term Energy Outlook, ha aggiornato le sue stime:
-
La produzione petrolifera USA è attesa a un nuovo massimo storico quest’anno, superando le previsioni precedenti.
-
Le scorte globali dovrebbero crescere fino al 2026, con l’aumento dell’offerta in grado di superare la domanda di combustibili.
In un contesto di domanda in rallentamento e offerta in espansione, la pressione sui prezzi potrebbe persistere.
Scorte USA: aumentano i greggi, carburanti in forte calo
Nel dettaglio settimanale dei dati EIA pubblicati giovedì:
Scorte di greggio
-
+6,4 milioni di barili (totale: 427,6 milioni)
-
A Cushing, hub di consegna del WTI, scorte in calo di 346.000 barili
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO:

