DAX: prosegue il rally, focus ora sui massimi di ottobre

di: Alessio Moretti 13 Novembre 2025 11:38

Dax Future Tedesco

ll DAX future ha esteso la sua serie positiva anche nella seduta di mercoledì, archiviando la giornata con un progresso dell’1,2% e una chiusura a 24.473 punti.

Si tratta della terza seduta consecutiva in rialzo, dopo il +1,7% di lunedì e il +0,5% di martedì, una dinamica che ha riportato il mercato sui livelli più elevati dell’ultimo mese.

In questo giovedì invece la mancanza di nuovi catalizzatori dopo la conclusione dello shutdown del governo americano sta spingendo le contrattazioni al ribasso. Al momento della scrittura il mercato scambia a ridosso dei 24.350 punti.

Washington riapre: lo shutdown si chiude dopo 43 giorni, ma solo temporaneamente

Dopo 43 giorni di paralisi amministrativa, il più lungo shutdown nella storia degli Stati Uniti è formalmente terminato con la firma del Presidente sul bilancio provvisorio approvato dal Congresso. Il provvedimento garantirà il finanziamento delle attività federali fino alla fine di gennaio.

Tuttavia, se entro quella data non verrà approvato un bilancio regolare, il governo americano rischia un nuovo blocco a partire da febbraio.

Scenario tecnico e prospettive del Dax Future

Dal punto di vista tecnico, il DAX future continua a muoversi all’interno di una fase di consolidamento sopra quota 24.300 punti, con il supporto chiave che resta al momento in area 24.000 punti

Finché il principale indice tedesco si manterrà sopra tali livelli, l’uptrend di medio periodo resterà intatto, con potenziale estensione verso nuovi massimi in area 24.800–25.000 punti.

Il target dei 25.000 punti si farebbe più concreto nel caso dovessimo assistere ad una close giornaliera sopra i 24.500 punti.

Conclusione: trend rialzista intatto, ma attenzione alle aree di congestione

Il DAX continua a mostrare una configurazione costruttiva, con massimi crescenti e breakout significativi.
Finché i prezzi resteranno sopra l’area 24.250–24.300, lo scenario rialzista resterà dominante, con un potenziale ritorno verso i massimi storici a portata di mano.

Un’inversione più profonda si materializzerebbe solo con discese sotto 24.000 punti, dove convergono supporti tecnici importanti e medie mobili sensibili.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.