Segnali di rallentamento dal mercato del lavoro USA e prime crepe nel sentiment AI

di: Alessio Moretti 12 Novembre 2025 9:57

mercati finanziari analisi

Il mercato del lavoro statunitense mostra nuovi segnali di indebolimento, secondo i dati più recenti di ADP Research.

Nel periodo di quattro settimane concluso il 25 ottobre, l’occupazione privata ha registrato una contrazione media di 11.250 posti a settimana, in netto contrasto con la crescita di 42.000 posti riportata nel dato aggregato di ottobre.

Il trend suggerisce un raffreddamento dell’attività di assunzione verso la fine del mese, coerente con l’aumento degli annunci di licenziamenti aziendali.

Il rapporto Challenger, Gray & Christmas del 6 novembre ha infatti segnalato 153.000 licenziamenti nel mese di ottobre, il livello più elevato da inizio anno.

Interpretazioni divergenti: rallentamento o normalizzazione?

Gli analisti restano divisi su come interpretare questi dati “alternativi”, soprattutto in un contesto in cui la pubblicazione dei report ufficiali del Bureau of Labor Statistics è sospesa a causa dello shutdown governativo.

Due visioni si contrappongono:

  • Alcuni osservatori ritengono che il mercato del lavoro stia entrando in una fase di deterioramento più marcato, evidenziando un aumento dei licenziamenti in un periodo che storicamente mostra bassa stagionalità.

  • Altri sostengono invece che la domanda di lavoro si stia riducendo più rapidamente dell’offerta, con le imprese che frenano le assunzioni senza ancora procedere a tagli strutturali.

In entrambi i casi, l’erosione della componente “low fire” – ossia la tendenza delle aziende a trattenere forza lavoro – aumenta i rischi per la crescita economica USA nel quarto trimestre.
Molto dipenderà dall’interpretazione dei nuovi dati macro che saranno pubblicati una volta terminato lo shutdown.

AI sotto pressione: CoreWeave rivede le stime, SoftBank esce da Nvidia

Il sentiment sull’intelligenza artificiale mostra segnali di raffreddamento dopo mesi di euforia.

Il gruppo CoreWeave ha registrato ricavi trimestrali superiori alle attese, ma ha ridotto la guidance per il 2025, citando ritardi nella supply chain di un partner esterno per la costruzione di data center.

La società ha inoltre tagliato del 50% la spesa in conto capitale (CapEx) per il quarto trimestre, posticipando parte degli investimenti al primo trimestre del 2026.

A seguito dell’annuncio, JPMorgan ha abbassato il rating del titolo a “neutral”, spiegando che il rinvio dei ricavi rende più complessa la visibilità sugli utili futuri.

Il caso CoreWeave si inserisce in un quadro più ampio di cautela sull’intero settore AI, dove gli investitori stanno riducendo l’esposizione obbligazionaria verso i principali colossi tecnologici — tra cui Alphabet, Meta, Microsoft e Oracle — a causa dei crescenti costi di investimento.

Da settembre, gli spread obbligazionari di queste società si sono ampiamente allargati, segnalando un incremento percepito del rischio di credito nel comparto tech.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.