Aggiornamenti Macro: l’industria USA resta in contrazione

di: Alessio Moretti 4 Novembre 2025 10:59

il punto sui mercati finanziari

Il settore manifatturiero degli Stati Uniti continua a mostrare segnali di debolezza.

A ottobre, l’ISM Manufacturing Index si è attestato a 48,7 punti, sotto le attese del mercato (49,6) e in calo rispetto al 49,1 registrato a settembre. Il dato conferma l’ottavo mese consecutivo di contrazione dell’attività industriale, consolidando un trend di rallentamento diffuso nel comparto.

Tra le principali componenti:

  • Nuovi ordini in lieve miglioramento a 49,4 da 48,9, ma ancora in area recessiva per il secondo mese di fila;

  • Occupazione in aumento a 46,0 da 45,3, pur rimanendo in contrazione;

  • Prezzi pagati in calo a 58,0 da 61,9;

  • Produzione in discesa a 48,2 da 51,0;

  • Arretrato degli ordini in risalita a 47,9 da 46,2.

I commenti degli operatori intervistati dall’ISM riflettono persistente cautela: le aziende segnalano difficoltà legate alle tensioni commerciali, alla volatilità dei dazi e a un clima economico incerto che limita investimenti e assunzioni.

Analisi e contesto macro: segnali contrastanti nei dati USA

Le prime analisi degli economisti hanno evidenziato miglioramenti marginali nelle componenti ordini e occupazione, ma anche la permanenza di un quadro complessivamente fragile per la manifattura americana, soprattutto nei settori non legati ai data center.

Parallelamente, il PMI manifatturiero finale di ottobre è salito a 52,5 punti (da 52,0 a settembre), segnalando una lieve espansione nel comparto privato. Tuttavia, la crescita occupazionale rimane modesta, frenata dall’incertezza e dai maggiori costi di produzione legati ai dazi sulle importazioni.

Eurozona: stabilità complessiva, ma forti divergenze tra Paesi

Nell’Eurozona, il manifatturiero ha mostrato un andamento piatto a ottobre.
L’HCOB Manufacturing PMI si è attestato a 50,0 punti, in linea con la stima preliminare e leggermente superiore al 49,8 di settembre — soglia che separa crescita e contrazione.

La produzione industriale dell’area ha registrato l’ottavo mese consecutivo di espansione, ma con un ritmo ancora modesto e disomogeneo.
Gli ordini totali non mostrano miglioramenti dopo quasi tre anni e mezzo di calo continuo, mentre gli ordini all’export si sono ridotti per il quarto mese consecutivo, penalizzando la domanda complessiva.

Sul fronte occupazionale, il ritmo dei tagli di posti di lavoro si è accelerato, estendendo il periodo di riduzione dell’occupazione nel settore manifatturiero a oltre due anni e mezzo.
Secondo HCOB, la debolezza della domanda interna continua a costringere le imprese a ridurre la forza lavoro, pur in presenza di costi di input stabili.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.