Wall Street rallenta dopo la decisione della Fed: l’S&P 500 chiude in calo

di: Filippo Giannini 30 Ottobre 2025 11:49

Borsa Wall Street

L’S&P 500 ha chiuso la seduta di mercoledì in leggero arretramento dopo aver toccato nuovi massimi intraday. Gli investitori hanno mostrato alcune preoccupazioni dopo i commenti del presidente Jerome Powell.

Come ampiamente previsto, la banca centrale statunitense ha ridotto il tasso sui fed funds di 25 punti base, portando il tasso di riferimento overnight a un intervallo obiettivo compreso tra il 3,75% e il 4,00%. Tuttavia, le dichiarazioni successive di Powell hanno generato una certa volatilità sui mercati.

Powell annuncia la fine del QT e raffredda le attese sui futuri tagli

Nella conferenza Powell ha confermato che il programma di quantitative tightening (QT) — la riduzione del bilancio della Fed — terminerà a dicembre, aggiungendo che la banca centrale manterrà il portafoglio titoli stabile “per un certo periodo di tempo”, ma che comunque resterà pronta ad intervenire se le condizioni economiche lo richiederanno.

Il presidente ha poi aggiunto che un’altra riduzione dei tassi di interesse nella riunione del 9 e 10 dicembre “non è così scontata”. Ma, in realtà, non lo è mai: la Fed resta sempre dipendente dai dati economici.

Un commento che riflette la linea prudente della banca centrale, intenzionata a calibrare ogni decisione in base all’andamento di inflazione, occupazione e crescita.

Dopo la conferenza stampa, i trader hanno ridotto le scommesse su un nuovo taglio dei tassi a dicembre, stimando ora la probabilità al 71%, contro il 90% registrato prima dell’intervento di Powell.

Dati immobiliari deludenti e comparti sotto pressione

A completare il quadro, i dati sulle vendite di case in corso (Pending Home Sales) di settembre hanno mostrato una flessione dello 0,9% su base annua, contro attese del +2,9%. Il calo evidenzia le difficoltà del mercato immobiliare statunitense, ancora frenato da tassi ipotecari elevati e ridotta disponibilità di credito.

Analisi tecnica future S&P500 – giovedì 30 ottobre

grafico future sp500 30 ottobre

Dal punto di vista tecnico, il future su S&P 500 rimane in fase di consolidamento.

Questa notte il mercato ha toccato nuovi massimi storici raggiungendo i 6.953 punti; la seduta di ieri si è invece chiusa a 6.922 punti.

Il livello di 6.900 punti rappresenta al momento un supporto dinamico di rilievo: finché le quotazioni si manterranno al di sopra di quest’area, il quadro tecnico resterà costruttivo e le probabilità di un’estensione verso la soglia psicologica dei 7.000 punti rimarranno elevate; da segnalare sul fronte delle resistenze quota 6955 punti, livello il cui breakout al rialzo porterebbe con tutta probabilità ad un test dei 7.000 punti.

Al contrario, una mossa sotto i 6.900 punti porterebbe al test del supporto a 6875 punti, livello molto importante il cui break al ribasso potrebbe aprirebbe spazio con tutta probabilità a una fase correttiva più ampia, con primo obiettivo tecnico in area 6.820 punti e possibile estensione verso 6.755 punti nel breve termine.

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

Autore Articolo: Filippo Giannini
Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.