Wall Street in calo: le banche regionali tornano a preoccupare

di: Alessio Moretti 17 Ottobre 2025 10:57

Borsa Wall Street

I principali indici statunitensi hanno chiuso in ribasso giovedì, appesantiti dai timori sulla solidità delle banche regionali. Il Dow Jones Industrial Average ha perso 301 punti (-0,65%), lo S&P 500 è arretrato di -0,63%, mentre il Nasdaq Composite ha ceduto -0,47%.

Il calo è stato generalizzato, con 10 dei 11 settori dell’S&P 500 in territorio negativo. Il comparto finanziario ha registrato la flessione più marcata, in calo del 2,75%, cancellando i guadagni accumulati dopo le solide trimestrali delle sei principali banche statunitensi pubblicate a inizio settimana.

L’indice KBW Nasdaq Regional Banking è sceso del 6,31%, segnando la peggior seduta giornaliera dallo shock tariffario di aprile. A innescare le vendite sono state le notizie su Zions Bancorp, che ha comunicato una rettifica di 50 milioni di dollari per coprire due prestiti legati a clienti coinvolti in procedimenti giudiziari. Anche Western Alliance ha reso noto di aver avviato un’azione legale ad agosto contro un debitore sospettato di frode. Le azioni di Zions Bancorp e Western Alliance hanno perso rispettivamente -13,14% e -10,81%.

Questi episodi hanno riacceso i timori che la tenuta apparente del credito possa celare vulnerabilità strutturali nel sistema. All’inizio della settimana, JPMorgan Chase aveva già registrato un accantonamento da 170 milioni di dollari legato al fallimento di Tricolor, società di prestiti auto accusata di frode. Il CEO Jamie Dimon ha commentato: «Quando vedi uno scarafaggio, probabilmente ce ne sono altri.»

Anche i principali istituti hanno chiuso in calo dopo le buone trimestrali: Bank of America e Citigroup hanno perso rispettivamente -3,52% e -3,53%, mentre Jefferies è arretrata del -10,62% dopo che il management ha cercato di rassicurare gli investitori sulle esposizioni legate alla fallita First Brands durante l’Investor Day.

Sebbene gli analisti ritengano che i problemi rimarranno episodici, il mercato resta estremamente sensibile a segnali di stress nel settore bancario, soprattutto dopo le turbolenze causate dal collasso della Silicon Valley Bank nel 2023.

Principali notizie aziendali

  • Oracle ha fornito indicazioni incoraggianti sui margini delle iniziative AI su larga scala, attenuando i timori legati alla redditività di questo nuovo segmento.

  • Salesforce ha previsto una crescita a doppia cifra dei ricavi nei prossimi anni, rassicurando gli investitori su un possibile rallentamento.

  • General Motors ha sospeso la seconda fase dell’impianto per catodi in Québec, portando alla cancellazione del progetto di solfato di nichel di Vale.

  • L’offerta da 19 miliardi di dollari di BBVA per Banco Sabadell è stata respinta da quasi il 75% degli azionisti, ponendo fine a un’opa durata 17 mesi e segnando una battuta d’arresto significativa per BBVA.

  • DoorDash ha annunciato una partnership con Waymo per la consegna automatizzata di ordini nell’area di Phoenix tramite robotaxi nelle ore di minor traffico passeggeri.

  • Pernod Ricard ha riportato un calo delle vendite trimestrali superiore alle attese, penalizzato dal rallentamento della domanda in Cina e dallo smaltimento di scorte negli Stati Uniti.

  • EssilorLuxottica ha invece superato le attese sui ricavi, sostenuta dal lancio della nuova linea di occhiali intelligenti con tecnologia AI sviluppata in collaborazione con Meta Platforms.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.