La caccia ai record di Wall Street continua

di: Alessio Moretti 9 Ottobre 2025 10:05

analisi wall street

La rally dei mercati statunitensi è proseguita mercoledì, con nuovi massimi storici per i principali indici. Sia i listini tecnologici sia l’S&P 500 hanno aggiornato i loro record, mentre gli investitori hanno approfittato del leggero calo della seduta precedente per tornare agli acquisti.

Il mercato resta sostenuto dalle aspettative di ulteriori tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, che alimentano la convinzione che il ciclo rialzista di Wall Street non sia ancora vicino alla fine.

Il Nasdaq 100 è salito dell’1,2% a 25.136,6 punti, mentre l’S&P 500 ha guadagnato 0,6% a 6.753,7 punti. Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso invariato a 46.601,8 punti, mantenendo il record stabilito venerdì scorso.

Caterpillar guida i rialzi nel Dow Jones

Nel Dow Jones Industrial Average, i titoli più performanti della seduta sono stati Caterpillar, Nvidia e Cisco Systems, con progressi compresi tra il +3,2% e il +2,0%.

Gli investitori individuano in Caterpillar un nuovo potenziale beneficiario del boom dell’intelligenza artificiale, oltre ai protagonisti tradizionali del settore tecnologico. L’azienda, conosciuta in tutto il mondo per i suoi escavatori gialli, produce infatti anche turbine per la generazione di energia — un comparto che potrebbe trarre vantaggio dal forte aumento della domanda elettrica generata dai data center dedicati all’AI.

Sul fronte opposto, hanno chiuso in ribasso Goldman Sachs, IBM e Merck & Co., con perdite fino all’1,7%, penalizzando parzialmente la performance complessiva dell’indice.

AMD e i titoli tecnologici in evidenza

Nel comparto tecnologico, AMD ha proseguito la propria corsa al rialzo, toccando un nuovo massimo storico. All’inizio della settimana, il titolo era già balzato dopo l’annuncio di una partnership miliardaria con OpenAI, il creatore di ChatGPT.

La notizia si aggiunge ai piani di investimento di Nvidia nella stessa società, a conferma del crescente interesse strategico dei produttori di chip nell’intelligenza artificiale generativa.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.