Wall Street chiude in rialzo la settimana

di: Alessio Moretti 6 Ottobre 2025 10:02

borsa wall street

I mercati azionari statunitensi hanno archiviato la settimana con andamenti misti, mentre due dei principali indici di riferimento — il Dow Jones Industrial Average e l’S&P 500 — hanno toccato nuovi massimi storici.

Il Dow Jones ha guadagnato 238,58 punti (+0,51%), chiudendo a 46.758,28, nuovo record assoluto. L’S&P 500 ha registrato un incremento marginale di +0,01%, sufficiente però a fissare un nuovo massimo di chiusura e ad allungare a 114 sedute consecutive la serie positiva senza correzioni superiori al 5%.

Al contrario, il Nasdaq Composite ha terminato la giornata in lieve calo, perdendo -0,28%.

Su base settimanale, tutti e tre i principali indici hanno chiuso in rialzo: il Dow è avanzato dello 0,95%, l’S&P 500 dello 0,82%, e il Nasdaq ha guadagnato lo 0,84%.

Notizie aziendali

  • Rivian Automotive starebbe intervenendo su un componente chiave delle portiere dei propri veicoli, dopo che segnalazioni interne e da parte dei clienti hanno evidenziato potenziali problemi di sicurezza.

  • 3M valuta la cessione di asset industriali per un valore di diversi miliardi di dollari, nell’ambito di una strategia volta a dismettere le attività considerate a bassa crescita.

  • Le azioni di Applied Materials hanno perso il 2,71%, in seguito all’annuncio di un impatto negativo stimato di 600 milioni di dollari sui ricavi del 2026.

  • Una recente analisi di mercato ha rivelato che Huawei Technologies utilizza componenti avanzati forniti da importanti aziende asiatiche per la produzione dei propri processori AI della linea Ascend.

Agenda macroeconomica del giorno

Gli operatori guardano oggi a una serie di dati e interventi che potrebbero influenzare l’andamento dei mercati:

  • pubblicazione dell’indice Sentix sulla fiducia degli investitori e dei dati sulle vendite al dettaglio;

  • interventi di Philip Lane, membro del Comitato esecutivo della BCE, del vicepresidente Luis de Guindos e della presidente Christine Lagarde;

  • diffusione dei dati BRC sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito e discorso del governatore della Bank of England, Andrew Bailey.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.