Quali saranno i risultati di Intesa Sanpaolo nel Q4? Chiedilo a WarrenAI
di: Alessio Moretti 30 Settembre 2025 10:38

Desideri analizzare la situazione finanziaria di un’azienda in maniera semplice e veloce? Allora devi assolutamente provare il Tool WarrenAI di Investing pro.
WarrenAI è il chatbot definitivo basato sull’intelligenza artificiale per la guida agli investimenti; fornisce approfondimenti a livello di esperti e analisi dei dati su azioni, ETF, fondi comuni e criptovalute.
WarrenAI sfrutta l’IA avanzata, inclusa la ricerca per similarità e i LLM, per analizzare dati di mercato complessi e scoprire informazioni vitali; ti fornisce dati affidabili in tempo reale, metriche complete, le ultime notizie finanziarie e analisi.
Oggi lo abbiamo interrogato ponendo la seguente domanda: Quali saranno i risultati finanziari di Intesa San Paolo nel Q4? Ecco in pochi secondi cosa ci ha risposto:
Aspettative di Intesa Sanpaolo nel Q4
Intesa Sanpaolo punta a un Q4 solido: le previsioni mostrano una crescita dell’utile netto dell’8,2% e un aumento dell’EPS previsto del 10,8% entro fine 2025. Gli analisti stimano ricavi a €27,43 miliardi per l’anno, trainati da una redditività sostenuta e da una posizione finanziaria rafforzata—ma attenzione alle aspettative già elevate.
Vuoi sfruttare anche tu le potenzialità del Warren Ai?
Attiva ora InvestingPro con il link esclusivo: https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/ e ottieni un ulteriore 15% di sconto
Coupon riservato: tradingfacilepro
Numeri in Crescita, Ma Poco Spazio per le Sorprese
- Utile netto previsto: €9,38 miliardi nel 2025, in crescita dell’8,2%
- EPS previsto: €0,53 (+10,8%)
- Ricavi attesi: €27,43 miliardi (+8,1%)
- Target prezzo medio analisti: €5,93 (con attuale a €5,56; upside teorico +6,0%)
- Rating consensus: 1,89 — Strong Buy, ma con segnali di cautela nei report recenti
Momentum e Performance Storica
Intesa Sanpaolo ha già battuto le attese nel Q3: EPS effettivo €0,1409 contro una stima di €0,1334 e ricavi effettivi €7,0 miliardi sopra i €6,8 miliardi previsti. Il titolo ha registrato un rendimento totale a 1 anno del 56,8%, superando molti peer italiani ed europei.
Riconoscimenti e Nuove Valutazioni
Fitch ha alzato il rating a ‘A-‘, riflettendo una solidità patrimoniale crescente e ridotto rischio di credito.
Goldman Sachs ha però abbassato il rating da Buy a Neutral, citando “limitato upside” e ricavi già ben prezzati dal mercato.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: