Oro ancora sui massimi storici, sfiorati i 3900 dollari l’oncia

di: Alessio Moretti 30 Settembre 2025 10:19

immagine oro

Questa mattina, martedì 30 settembre il prezzo dell’oro ha sfiorato per la prima volta i 3.900 dollari l’oncia, toccando un nuovo record assoluto.

Il nuovo rally è stato alimentato da una combinazione di fattori: attese di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve e timori di uno shutdown del governo USA

Dall’inizio del 2025, l’oro ha messo a segno una performance straordinaria, con un rialzo di oltre il 46% YTD.

Riserva aurea USA sopra i 1.000 miliardi di dollari

Il rally ha portato anche a un risultato storico per le riserve auree americane: il valore di mercato dell’oro custodito dal Tesoro USA ha superato i 1.000 miliardi di dollari, oltre 90 volte la valutazione ufficiale riportata nei bilanci governativi.

Il prezzo di riferimento resta infatti ancorato ai 42,22 $/oncia fissati dal Congresso nel 1973, che attribuiscono al patrimonio aurifero un valore contabile di appena 11 miliardi.

Struttura unica di gestione dell’oro USA

A differenza di altri Paesi, negli Stati Uniti l’oro è detenuto direttamente dal Tesoro e non dalla Federal Reserve. La Fed emette certificati in cambio delle riserve auree, accreditando al governo un equivalente in dollari. Se le riserve fossero rivalutate ai prezzi di mercato odierni, il Tesoro otterrebbe circa 990 miliardi di dollari aggiuntivi, una cifra in grado di coprire quasi la metà del deficit federale da 1.973 miliardi registrato nei primi undici mesi dell’anno fiscale.

Prospettive e implicazioni di mercato

Una rivalutazione ufficiale delle riserve d’oro avrebbe effetti profondi sul sistema finanziario:

  • aumenterebbe la liquidità complessiva;

  • alleggerirebbe temporaneamente i vincoli sul tetto del debito;

  • influenzerebbe le strategie di riduzione del bilancio della Fed.

Per ora, si tratta solo di ipotesi. Ma in un contesto di incertezza globale, con banche centrali e investitori istituzionali sempre più orientati verso i beni rifugio, l’oro sembra destinato a restare protagonista sui mercati finanziari nel medio termine.

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.