La nuova settimana di contrattazioni negli Stati Uniti sembra avviarsi con il piede giusto, con i future sui principali indici azionari che si stanno muovendo in lieve rialzo.
Alle 08:30 di lunedì, i future sul Nasdaq avanzavano dello 0,35%, mentre quelli su S&P 500 e Dow Jones guadagnavano oltre lo 0,25%.
Nella settimana conclusa il 26 settembre, l’S&P 500 e il Nasdaq hanno interrotto una striscia positiva di tre settimane.
Oltre all’incertezza legata ad un possibile shutdown del governo federale, che scatterebbe martedì in assenza di un accordo sul bilancio, questa settimana sarà ricca di appuntamenti macroeconomici e dichiarazioni da parte dei funzionari della Federal Reserve. Spiccano il report sul mercato del lavoro di settembre (non-farm payrolls), l’indice di fiducia dei consumatori e i dati sull’attività del settore privato elaborati da S&P e dall’Institute for Supply Management.
Analisi tecnica future Nasdaq – lunedì 29 settembre
Nonostante la correzione registrata nella scorsa settimana, l’impostazione tecnica del Nasdaq Future rimane costruttiva; in fase di scrittura il mercato scambia in area 24.800 punti, in prossimità dei massimi storici collocati poco sopra quota 25.000.
Sul grafico daily si osserva come le prese di profitto della scorsa ottava abbiano trovato un solido punto d’arresto in corrispondenza del supporto di breve periodo a 24.500 punti, livello dove era presente un gap aperto dopo il rollover sul contratto future dicembre, come peraltro auspicato nella videoanalisi di settimana scorsa e che ora è stato chiuso.
Sulla base dei movimenti odierni il mercato ha già di fatto interrotto la correzione, completando un modello a doppio minimo decrescente associato alla rottura dei 24.750 punti, che rappresenta ora un supporto dove cercare occasioni in acquisto in caso di pullback.
Il prossimo obiettivo è poco sopra il livello psicologico e tecnico dei 25.000 punti, dove al momento stazionano i massimi storici: riteniamo che se nelle prossime sessioni dovessimo osservare una chiusura giornaliera superiore a tale area, vedremo un incremento della pressione in acquisto, con probabile obiettivo a quota 25.300 punti.
Viceversa, un cedimento con close daily al di sotto dei 24.500 punti aprirebbe spazio ad una nuova accelerazione correttiva, con probabile estensione delle vendite e ritorno in area 24.100 punti.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: