Il prezzo del petrolio è salito nella seduta di lunedì, sostenuto dalle tensioni geopolitiche e dalle prospettive di nuove sanzioni energetiche contro la Russia. Gli investitori hanno reagito ai droni ucraini che hanno colpito alcune raffinerie russe e all’appello del presidente degli Stati Uniti affinché i Paesi della NATO interrompano completamente l’acquisto di petrolio russo.
Quotazioni Brent e WTI in aumento
-
Brent: +0,57 dollari (+0,85%) a 67,45 dollari al barile
-
WTI: +0,68 dollari (+1,09%) a 63,28 dollari al barile
Entrambi i contratti hanno registrato guadagni superiori all’1% anche la settimana precedente, sostenuti dall’intensificazione degli attacchi ucraini alle infrastrutture petrolifere di Mosca.
Impatto sugli impianti russi
Uno degli episodi più rilevanti ha riguardato la raffineria di Kirishi, tra le più grandi della Russia. L’impianto, che lavora circa 355.000 barili al giorno (pari al 6,4% della produzione nazionale), ha dovuto fermare un’unità di lavorazione strategica a seguito di un attacco con droni.
Nuove sanzioni energetiche in arrivo?
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che Washington è pronta a introdurre ulteriori sanzioni sul petrolio russo, ma solo a condizione che tutti i Paesi NATO adottino la stessa linea e sospendano l’acquisto di greggio da Mosca.
Domanda globale e dati macro
Oltre alle tensioni geopolitiche, il petrolio ha trovato supporto in due fattori fondamentali:
-
Forte domanda di raffinazione in Cina, che ha sostenuto i prezzi.
-
Riduzione delle scorte di greggio negli Stati Uniti, segnale di mercato più equilibrato.
Tuttavia, i guadagni sono stati parzialmente limitati da dati economici deboli provenienti dalla Cina, che hanno riacceso i timori di rallentamento nella seconda economia mondiale.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: