Wall Street chiude ancora in rialzo, tecnologia in evidenza

di: Alessio Moretti 16 Settembre 2025 10:13

analisi wall street

La seduta di lunedì si è chiusa con un nuovo slancio per i listini statunitensi, trainati soprattutto dal comparto tecnologico e da segnali di distensione nei rapporti economici tra Stati Uniti e Cina.

L’S&P 500 ha guadagnato lo 0,47%, toccando il 25° record di chiusura del 2025 a quota 6.615,28. Il Nasdaq Composite ha segnato il 26° massimo dell’anno a 22.348,75, mentre il Nasdaq 100, grazie a un rialzo dello 0,84%, ha esteso la sua serie positiva più lunga dal 2023.

Attesa per la Fed

Gli investitori guardano con attenzione alla riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), che si apre oggi. Secondo l’analisi storica di Ned Davis Research, quando la Federal Reserve ha optato per una o due riduzioni dei tassi dopo una fase di pausa, i settori ciclici come finanziari e industriali hanno spesso sovraperformato. Al contrario, cicli caratterizzati da tagli più consistenti (quattro o più) sono stati associati a un contesto economico debole, in cui hanno prevalso comparti difensivi come sanità e beni di consumo di prima necessità.

Dati che risalgono agli anni ’70 mostrano inoltre che, in media, l’S&P 500 è cresciuto di circa il 15% nell’anno successivo alla ripresa dei tagli dei tassi dopo una pausa superiore ai sei mesi. Una dinamica migliore rispetto al guadagno medio del 12% registrato in cicli di riduzione standard.

Notizie societarie

  • Nvidia sotto pressione in Cina: l’autorità antitrust ha stabilito che l’azienda ha violato le norme sulla concorrenza in una fusione del 2020, un caso che potrebbe complicare le trattative commerciali con Washington.

  • Ticketmaster nel mirino della FTC: l’ente regolatore statunitense indaga se la società madre Live Nation abbia adottato misure sufficienti per contrastare i bot che rivendono biglietti illegalmente.

  • CoreWeave ha annunciato un maxi-accordo con il suo azionista Nvidia, che investirà 6,3 miliardi di dollari in servizi cloud per accelerare la diffusione dell’intelligenza artificiale.

  • Alaska Air Group prevede per il terzo trimestre utili rettificati nella parte bassa del range già comunicato (1,00–1,40 dollari per azione), penalizzata da un blackout tecnologico di luglio e dal caro-carburante.

  • Exxon Mobil lancia un nuovo programma per attrarre il sostegno degli investitori individuali nelle votazioni societarie, riducendo così il peso dei fondi attivisti.

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Agenda macroeconomica di martedì 16 settembre

La giornata sarà ricca di appuntamenti:

  • Europa: in uscita l’indice dei prezzi al consumo italiano, i sondaggi ZEW su fiducia economica e situazione corrente in Germania, la produzione industriale dell’Eurozona e l’indagine ZEW sul sentiment economico a livello europeo. Attesi anche gli interventi del governatore della Banque de France, François Villeroy de Galhau, e del governatore della Banca di Spagna, José Luis Escrivá.

  • Regno Unito: focus su dati occupazionali con salari medi, numero e tasso di nuove richieste di sussidio di disoccupazione, variazione dell’occupazione complessiva e tasso di disoccupazione ILO.

  • Stati Uniti: riflettori puntati su vendite al dettaglio, vendite al dettaglio core (control group) e produzione industriale.

  • Asia: dal fronte commerciale arrivano le cifre su esportazioni, importazioni e bilancia commerciale, sia nella versione grezza che corretta per fattori stagionali.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.