Prosegue il rally di Piazza Affari grazie alla fiducia sul fronte dazi
di: Filippo Giannini 24 Luglio 2025 10:41

L’intesa sui dazi tra Stati Uniti ed Europa è più vicina, con provvedimenti punitivi del 15% che potrebbero essere sospesi in vista di un accordo definitivo.
Questo clima distensivo sta favorendo gli acquisti su tutto il comparto azionario europeo, con il Ftse Mib che si conferma tra i migliori listini del vecchio continente.
Il future sul principale indice italiano ha toccato questa mattina nuovi massimi annuali sopra i 41.400 punti; la seduta di mercoledì si era chiusa in rialzo a 41.370 punti.
A trainare il listino milanese sono soprattutto i titoli del settore industriale e bancario; in particolare, spiccano le performance di Leonardo, che beneficia dell’incremento degli ordini nel comparto difesa, e di Unicredit, sostenuta da un report positivo di una primaria casa d’investimento.
Lo spread BTP-Bund resta stabile intorno ai 125 punti base, segnale di un mercato obbligazionario tranquillo, mentre il rendimento del decennale italiano si mantiene sotto il 3,9%.
In attesa di ulteriori sviluppi sul fronte geopolitico e dei dati macro in uscita domani da Eurozona e Stati Uniti, gli operatori mantengono comunque un sentiment costruttivo, con volumi in crescita rispetto alla media delle ultime settimane.
Analisi tecnica Future Ftse Mib – 24 luglio 2025
Dal punto di vista tecnico, ieri la rottura della resistenza a 41.150 punti ha innescato ulteriori acquisti fino a quota 41.400 punti, dove troviamo ulteriore area resistiva.
L’impostazione del mercato è rialzista e segnaliamo le prossime aree resistive a quota 41.750, 42.000, 42.250, 42.500 e 42.750 punti.
Nel breve tuttavia dopo le prese di beneficio odierne non è escluso che il mercato proceda ad uno storno più marcato; in caso di discesa sotto i 40.650 punti infatti il mercato andrebbe con tutta probabilità a chiudere il gap aperto tra le giornate di martedì e mercoledì, con un test di quota 40.500 punti.
Nell’area compresa tra 40.500 e 40.4500 sarà a nostro avviso ancora possibile in questa ottava cercare nuovi ingressi long, a meno di vedere il mercato scendere sotto i 40.300 punti; in tal caso aspettiamoci ulteriore debolezza e un test di quota 40.000 punti.
L’attuale dinamica tecnica potrebbe essere invalidata in caso di ritorno, confermato in chiusura di sessione, al di sotto dei 40.000 punti, che catalizzerebbe nuova debolezza ed un probabile retest dei 39.200 punti.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
CONDIVIDI L'ARTICOLO: