Le 2 migliori azioni di AI da acquistare prima che sia troppo tardi
di: Filippo Giannini 21 Luglio 2025 13:01

Ti stai chiedendo su quali azioni AI puntare da qui a fine anno? Allora sei nel posto giusto.
Due aziende, in particolare, meritano attenzione: Super Micro Computer (SMCI), specializzata in soluzioni server ad alta densità ottimizzate per l’IA, e Advanced Micro Devices (AMD), protagonista nella progettazione di GPU e CPU per workload AI avanzati.
Cerchiamo di analizzarle grazie ai dati forniti da InvestingPro per comprendere, non solo il loro posizionamento competitivo, ma anche i meccanismi di lungo termine che potrebbero renderle vincenti in una corsa globale all’infrastruttura tecnologica.
Super Micro Computer: l’infrastruttura che alimenta l’intelligenza artificiale
Molte delle applicazioni IA più popolari presso il grande pubblico, come ChatGPT di OpenAI, si basano su un’infrastruttura tecnologica estremamente complessa.
Le aziende come Nvidia o AMD producono i processori grafici (GPU), fondamentali per l’addestramento e l’esecuzione dei modelli, mentre Supermicro fornisce i server ad alte prestazioni che integrano e rendono operative queste componenti nei data center aziendali.
Lo stato finanziario e il contesto di mercato sono estremamente favorevoli all’azienda.
Dai dati forniti da parte di InvestingPro possiamo ossewrvare come nel primo trimestre 2025 la società abbia registrato una crescita del 20% su base annua, portando i ricavi a 4,6 miliardi di dollari, spinti soprattutto dalla forte domanda per le nuove GPU Blackwell di Nvidia e per le soluzioni di raffreddamento a liquido proprietarie sviluppate da Supermicro, progettate per prevenire il surriscaldamento dei centri di calcolo ad alta densità.
Con un multiplo prezzo/utili prospettico (P/E) di circa 26, il titolo risulta in linea rispetto alla media dell’indice S&P 500 (circa 24), mentre altri competitor del settore IA come Nvidia quotano al momento 38 volte gli utili attesi. Ciò rende Supermicro particolarmente appetibile per gli investitori value con un orizzonte di lungo periodo.
Inoltre secondo i modelli di valutazione di InvestingPro il titolo risulta sottovalutato di circa il 6% rispetto al fair value di 55$.
Vuoi sapere quali titoli sono davvero sottovalutati in questo momento?
Accedi alle analisi avanzate, ai modelli di fair value e agli alert automatici di InvestingPro.Offerta Summer Sale attiva: -50% + -15% extra riservato ai miei lettori!
Attiva ora InvestingPro con il link esclusivo:
https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/
Coupon riservato: tradingfacilepro
Altri segnali positivi su Super Micro Computer arrivano dalla dinamica tecnica del grafico e dagli utili, attesi anch’essi in rialzo per fine 2025.
I motivi per cui non dovresti lasciarti scappare SMC
A cosa invece fare attenzione?
Va detto che il vantaggio competitivo di Supermicro — il cosiddetto economic moat — non è particolarmente solido: il mercato dei server IA è altamente competitivo, con player internazionali a basso costo come Inventec (Taiwan) in grado di offrire alternative simili.
Tuttavia, la forte presenza produttiva negli Stati Uniti permette a Supermicro di beneficiare di politiche industriali favorevoli, come dazi doganali, incentivi fiscali e agevolazioni previste dagli ultimi piani di spesa federali (es. CHIPS Act e Inflation Reduction Act).
Advanced Micro Devices (AMD): diversificazione e potenziale a lungo termine
Anche AMD è attivamente coinvolta nella corsa all’IA sul fronte hardware, competendo direttamente con Nvidia nella produzione di soluzioni GPU e CPU per l’elaborazione di carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale. Pur detenendo una quota di mercato decisamente inferiore rispetto a Nvidia (circa 14,5% contro l’85,2), AMD beneficia di un modello di business più diversificato, che la protegge da potenziali rischi legati all’eccessiva dipendenza da un unico segmento.
Nvidia, infatti, ottiene l’89% dei propri ricavi dal settore dei data center, rendendola vulnerabile a oscillazioni cicliche o regolamentari. Al contrario, solo la metà delle entrate di AMD proviene da questo comparto, mentre il resto il resto risulta distribuito tra client computing (CPU per PC portatili), hardware per il gaming, e altre divisioni.
Analizzando i dati forniti da InvestingPro possiamo osservare come nel primo trimestre, i ricavi di AMD siano cresciuti del 36% su base annua raggiungendo 7,4 miliardi di dollari, spinti dalle vendite dei nuovi processori EPYC e delle GPU Instinct, entrambe progettate per gestire carichi IA avanzati. L’utile netto è aumentato del 55%, attestandosi a 1,57 miliardi di dollari.
Tuttavia, il titolo risulta più costoso rispetto a Supermicro, con un P/E prospettico di 114, il che riflette le aspettative elevate del mercato ma anche un rischio implicito maggiore in caso di rallentamenti.
Anche il fair value risulta leggermente negativo, perché i dati di Investing Pro mostrano una sopravvalutazione attuale del titolo di circa il 6%.
Perché allora dovresti acquistare AMD?
I ricavi sono rivisti in crescita per quest’anno e la diversificazione dell’area operativa la rende un’azienda molto solida; inoltre segnali positivi arrivano anche dalla struttura tecnica dettata dal grafico dei prezzi.
I prezzi delle azioni sono ancora molto distanti dai massimi storici registrati a marzo del 2024, il che la rende molto appetibile, considerato anche che il ritorno sopra la soglia tecnica e psicologia dei 150 dollari potrebbe calamitare ulteriori acquisti sul titolo.
Qual è il titolo più adatto a te?
Entrambi i titoli rappresentano valide alternative a Nvidia per chi desidera puntare sull’IA, ma su fronti diversi:
- Super Micro Computer offre un ingresso a basso costo in un segmento cruciale come quello dei server IA, con margini di crescita legati anche alla politica industriale statunitense.
- AMD, pur meno economica, rappresenta una scommessa più solida nel lungo periodo grazie alla sua diversificazione e alla crescente competitività delle sue soluzioni nel settore data center.
Per gli investitori attenti alla valutazione e agli incentivi strutturali USA, Supermicro potrebbe rappresentare l’opzione più interessante nel breve-medio termine. Tuttavia, per chi ha un’ottica di crescita pluriennale e vuole esporsi anche ad altri verticali tecnologici, AMD rimane un titolo di grande qualità.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
CONDIVIDI L'ARTICOLO: