Oro in salita per il secondo giorno: analisi e livelli chiave da monitorare

di: Filippo Giannini 11 Luglio 2025 11:34

rialzi oro

Giovedì il prezzo dell’oro ha registrato un lieve rialzo, nonostante la forza crescente del dollaro statunitense abbia in parte smorzato l’effetto benefico delle tensioni geopolitiche sui mercati.

In questo venerdì i rialzi sono invece decisamente maggiori. Gli investitori temono infatti che le nuove tariffe doganali possano rallentare la crescita economica mondiale e alimentare l’inflazione.

Al momento della scrittura il future sull’oro viene scambiato oltre i 3.350 punti, in rialzo dello 0.84%.

Le nuove minacce da Trump

La guerra commerciale globale, scatenata dalle politiche protezionistiche dell’ex presidente USA Donald Trump, sembra tutt’altro che conclusa.

A peggiorare la situazione, proprio giovedì 11 luglio Trump ha annunciato l’introduzione di una tariffa del 35% sulle importazioni dal Canada, in vigore dal 1° agosto.

Analisi tecnica Gold future – venerdì 11 luglio

analisi gold future 11 luglio

Nonostante i rialzi delle ultime sedute la dinamica tecnica di breve resta incerta.

Da ormai diverse sessioni il mercato scambia in laterale fra due livelli chiave, ovvero il supporto a 3.300 punti e la resistenza a 3.400 punti.

Al momento, l’oro mostra segnali contrastanti: da un lato il consolidamento sopra quota 3.300 rappresenta un segnale di forza, dall’altro la difficoltà a superare i 3.400 evidenzia una mancanza di momentum rialzista deciso.

Come spesso accade in queste circostanze, la compressione dei prezzi in questa fascia potrebbe anticipare un movimento direzionale significativo.

Nel brevissimo termine, un break al rialzo sopra i 3.400 punti accompagnato da volumi sostenuti aprirebbe la strada verso i prossimi target tecnici in area 3.440-3.460, con possibile estensione fino a 3.500 in caso di ulteriore accelerazione.

Al contrario, una rottura del supporto a 3.300 potrebbe favorire prese di profitto e riportare i prezzi verso i prossimi livelli di sostegno situati a 3.280 e 3.250 punti.

Pepperstone

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Strategia operativa:

In assenza di breakout, è consigliabile mantenere un approccio prudente, operando all’interno del range con strategie di acquisto sui supporti e vendite sulle resistenze.

Nella giornata odierna tuttavia il superamento della resistenza a 3.360 punti alimenterebbe con tutta probabilità acquisti fino a 3.385 punti, mentre sul fronte opposto un ritorno sotto i 3.325 produrrebbe un test di quota 3.305 punti.

In ottica di più ampio respiro una mossa sopra i 3.400 o sotto i 3.300, con conferme dai volumi, dovrebbe invece offrire segnali direzionali di più ampia portata.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.