Piazza Affari su nuovi massimi: future Ftse Mib sopra i 40.700 punti
di: Filippo Giannini 9 Luglio 2025 11:49

Piazza Affari si muove in deciso rialzo in questo mercoledì 9 luglio, con il sentiment degli investitori sostenuto dalle attese per un possibile accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea.
I mercati continuano a monitorare da vicino gli sviluppi legati alla questione dei dazi, che in assenza di un’intesa dovrebbero entrare in vigore a partire dal 1° agosto sotto forma di misure di ritorsione.
Secondo le ultime indiscrezioni le parti sarebbero vicine a un’intesa, che potrebbe essere annunciata già nelle prossime ore.
Una soluzione condivisa eviterebbe nuovi attriti commerciali e contribuirebbe a mantenere stabile il quadro macroeconomico internazionale, già messo alla prova da diverse tensioni geopolitiche e dall’incertezza sui tassi di interesse.
Al momento della scrittura, il future sul Ftse Mib avanza con decisione, registrando un rialzo di oltre l’1,7% sopra i 40.700 punti, livello tecnicamente e psicologicamente rilevante.
Il listino milanese si mostra tra i più tonici in Europa, sostenuto in particolare dalla performance positiva di alcuni titoli industriali e legati alle materie prime.
Tra i protagonisti della seduta odierna spicca Prysmian, che mette a segno un deciso balzo dopo l’annuncio di nuove tariffe sul rame pari al 50%, misura che potrebbe avvantaggiare il gruppo sul fronte competitivo e sui margini di vendita.
Analisi e previsioni future Ftse Mib
Mentre scriviamo il future Ftse Mib sta scambiando sopra i massimi annuali del 9 giugno.
Come ipotizzato nella video analisi di ieri, la rottura del range della prima ora con superamento dei 41.100 punti ha alimenta gli acquisti, spintisi in intraday fino a 40.330 punti.
Sarà fondamentale in tale contesto monitorare la chiusura odierna per capire cosa aspettarsi nelle prossime sedute.
Un falso breakout della soglia tecnica dei 40.700 punti potrebbe infatti innescare prese di profitto e generare un movimento correttivo, con un possibile ritorno in area 40.500 punti, dove si trova un primo livello di supporto dinamico e che rappresenta occasione di acquisto.
Il recupero dei 40.500 punti ha infatti portato ad un break di volatilità su base settimanale, che alimenta ora la possibilità che gli acquisti possano continuare nel proseguo della settimana.
In caso di correzione più profonda segnaliamo ulteriore supporto a quota 40.200 punti, il cui test è comunque da intendere come occasione di acquisto, mentre in caso di ritorno questa settimana sotto 39.950 punti prevediamo ulteriore debolezza fino a 39.500 punti.
Sul fronte opposto una close giornaliera al di sopra dei 40.700 punti garantirebbe una prosecuzione del rally almeno per un’altra seduta, con obiettivo i 40.950 punti; oltre tale livello segnaliamo ulteriori target a 41.150, 41.450 e 41.750 punti.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
CONDIVIDI L'ARTICOLO: