La debolezza del dollaro spinge il rally dell’oro

di: Alessio Moretti 21 Maggio 2025 11:38

rialzi oro

La debolezza dell’indice del dollaro USA continua a sostenere l’oro, con il contratto future con scadenza giugno 2025 che ieri ha chiuso in rialzo dell’1,6% a 3.292 dollari l’oncia.

In questo mercoledì 21 maggio il mercato continua a muoversi al rialzo e al momento della scrittura sta scambiando sopra i 3.300 dollari.

Debolezza del dollaro USA: un fattore chiave

La pressione ribassista sul dollaro si è intensificata martedì, a seguito delle dichiarazioni falco da parte della Federal Reserve, che ha lasciato intendere una visione più cauta sull’outlook economico statunitense.

Questo atteggiamento riflessivo della banca centrale ha alimentato le aspettative di una pausa nei rialzi dei tassi d’interesse, contribuendo alla svalutazione del biglietto verde.

La recente svalutazione del rating sovrano degli Stati Uniti da parte di Moody’s – da ‘Aaa’ a ‘Aa1’ – ha ulteriormente innescato pressioni negative.

L’agenzia ha motivato la revisione al ribasso con l’aumento delle preoccupazioni riguardo alla sostenibilità del debito pubblico statunitense. Tale downgrade ha provocato una significativa ondata di vendite nei mercati azionari, acutizzando la domanda di asset difensivi.

Implicazioni per l’oro e i mercati globali

Un dollaro più debole ha l’effetto meccanico di rendere l’oro più conveniente per gli acquirenti internazionali che operano in altre valute, sostenendo così la domanda globale di metallo fisico.

Questo effetto valutario, unito all’instabilità geopolitica, rappresenta una combinazione favorevole per ulteriori rialzi nel breve termine.

In parallelo, le speranze di una possibile tregua nel conflitto tra Russia e Ucraina hanno contribuito a ridurre la volatilità sulle materie prime energetiche, ma non hanno dissipato l’incertezza generale.

Analisi future oro –mercoledì 21 maggio

Il rimbalzo delle ultime sedute ha migliorato la dinamica tecnica ma per un nuovo allungo servirà ora un’ulteriore segnale di forza, ovvero una close giornaliera sopra la resistenza a 3.300 punti.

Il breakout dei 3.300 punti potrebbe spingere il mercato verso nuovi massimi annuali, passando prima per la resistenza a 3.365 punti.

In caso di falso breakout dei 3.300 punti ed un ritorno al di sotto dei 3.290 punti dovremmo invece aspettarci una nuova fase correttiva con possibile retest dei 3.200 punti.

grafico future oro 21-05-2025

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.