Il mese di aprile, caratterizzato da forti oscillazioni e incertezza geopolitica, si avvia verso una conclusione positiva per il DAX.
Il future sull’indice guida della Borsa di Francoforte si mantiene anche oggi in rialzo e al momento è in territorio positivo per lo 0.1% a 22.690 punti, sostenuto da un sentiment che resta costruttivo, ma più prudente.
La seduta di ieri si era invece chiusa con un progresso dello 0,8% a 22.665 punti.
Occhi puntati sui dati macro: PIL, inflazione e mercato del lavoro
La giornata si preannuncia ricca di eventi macroeconomici di rilievo. In Germania sono attesi:
- Dati sulla disoccupazione (aprile)
- Prodotto Interno Lordo (PIL) del primo trimestre
- Indice dei prezzi al consumo (IPC) di aprile
Dagli Stati Uniti, nel pomeriggio, saranno pubblicati:
- Rapporto ADP sull’occupazione nel settore privato (escluso agricolo, marzo)
- Prima stima del PIL USA Q1
Tutti dati fondamentali per definire le aspettative su inflazione, crescita economica e, di conseguenza, future mosse delle banche centrali (BCE e Fed in primis).
Trimestrali in evidenza: focus su big tech e industria tedesca
Sul fronte corporate, la giornata è dominata dalla pubblicazione di diverse trimestrali chiave. In Germania, riflettori accesi su:
- Airbus, Nemetschek, Siltronic Mercedes-Benz, Volkswagen, DHL Group, Aixtron, Deutz, LPKF, Siemens Energy
Oltreoceano, a mercati chiusi, saranno protagoniste le big tech americane: Microsoft, Meta e Qualcomm.
Analisi tecnica future Dax del 30 Aprile
Dopo il crollo iniziale di aprile che aveva spinto il DAX future fino a 19.000 punti, il mercato ha messo a segno una poderosa ripresa a “V”, recuperando oltre 3.600 punti in meno di un mese.
Attualmente le quotazioni sono ben sopra i livelli precedenti all’annuncio dei dazi “reciproci” da parte del Presidente Trump, che avevano innescato il panico sui mercati globali.
Dal punto di vista tecnico, il superamento della media mobile a 50 giorni (attualmente a 22.350 punti) è un segnale incoraggiante.
Il mercato in questa prima parte dell’ottava sta proseguendo il rally al rialzo e stamane ha raggiunto la resistenza a 22.700 punti, come ipotizzato nella video analisi di ieri.
Su tale soglia è quindi lecito attendersi almeno uno storno temporaneo, anche se nella fase attuale le eventuali correzioni intraday costituiscono occasione per rientrare long.
In tal senso i supporti da monitorare stazionano ora a 22.500 punti e 22.390 punti, mentre sul fronte opposto un allungo sopra 22.730 spingerebbe il mercato con tutta probabilità al test dei 22.870 punti.
Nel caso dovessimo assistere ad un ritorno al di sotto dei 22.230 punti aspettiamoci debolezza associata l retest di quota 22.000 punti.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 28 Aprile 2025 9:59
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
CONDIVIDI L'ARTICOLO: