La nuova ottava inizia con il segno positivo a Wall Street, con i listini chiamati ora all’allungo dopo la pronta reazione al sell off di lunedì scorso.
La scorsa settimana abbiamo assistito ad un’ottava piuttosto volatile, complice prima la crisi del colosso immobiliare Evergrande e poi la decisione della Fed di procedere in maniera molto graduale e prudente al tapering.
Al momento della scrittura il Future su S&P500, con scadenza dicembre 2021, sta scambiando in rialzo dello 0.07% a 4.449 punti.
La sessione di venerdì, chiusa al di sopra della resistenza a 4.435 punti, con il mercato che ha comprato la discesa sul supporto a 4.410 punti, dimostra che gli investitori hanno ancora la volontà di sostenere il mercato, anche se è probabile che sui livelli attuali l’S&P500 incontri più di una difficoltà a recuperare ulteriormente e in maniera veloce.
Il livello da monitorare e il cui superamento in chiusura giornaliera fornirebbe un segnale decisivo in ottica rialzista è rappresentato da quota 4.473 punti, ovvero dove troviamo i massimi della barra ribassista ad ampio range del 17 settembre scorso.
Vista l’importante di questo punto di snodo è perciò possibile che prima di assistere ad un’estensione degli acquisti il mercato osservi almeno una pausa di consolidamento.
La view generale resta comunque positiva ed in tale contesto le vendite costituiscono delle occasioni per riposizionarsi long ad un rischio più contenuto; a tal proposito segnaliamo 4.430, 4.410 e 4.390 punti come supporti di breve dove cercare nuove opportunità di acquisto in caso di una correzione nel breve.
Vediamo di seguito un’operazione aperta venerdì sul mini futures S&P500 da uno dei nostri trading system.
L’algoritmo è entrato in acquisto con 3 lotti nel primo pomeriggio a 4.419 punti; il primo lotto è stato chiuso a 4445 punti, il secondo a 4451 ed il terzo a 4450 punti. Il gain complessivo è stato di 4487 punti.
Filippo Giannini
Ultimi post di Filippo Giannini (vedi tutti)
- Dax, è attesto un ulteriore allungo? - 1 Agosto 2022
- FtseMib +5%: grande exploit in questa ottava, cosa attendersi ora? - 29 Luglio 2022
- Niente colpi di scena della Fed, Wall Street apprezza - 28 Luglio 2022
- Mercati finanziari: quali strategie impostare nel contesto attuale? - 27 Luglio 2022
- Euro-Dollaro: il recupero si è arenato, attesa per la Fed - 26 Luglio 2022
Scrivi un commento