Il Bitcoin è alla quarta settimana di consolidamento sui top di sempre: ora perde lo 0,3% a 19.210 punti. Il guadagno di novembre è stato +40%, dopo il +28% di ottobre. Dall’inizio dell’anno, il Bitcoin è in guadagno del +170%, contro il +13% dell’S&P500, il +1% dell’EuroStoxx50 ed il +21% dell’oro, tutto valorizzato in dollari Usa.
Oggi inizia la riunione della banca centrale americana, la Fed, che terminerà domani e seguirà la conferenza stampa di Jerome Powell: in caso di interventi più espansivi di quelli attesi dal mercato, il Bitcoin potrebbe trovare la forza per superare i 20.000 punti.
Da JP Morgan avvertono di possibili nuove ricadute per timori in merito al rafforzamento della regolamentazione negli Usa. CitiBank è più ottimista e azzarda un target “grafico” a 318.000 dollari nel dicembre 2021.
Graficamente, dopo la tenuta dell’area di supporto di breve attorno a 16.000, il BITCOIN si è riportato in area di massimi, a soli 700 dollari di distanza dal record storico.
Al momento della scrittura, la criptovaluta guadagna solo lo 0.14% su base giornaliera, è sotto le SMA intraday dell’EMA Dashboard e l’RSI segnala marginale debolezza su M1 e M5.
Vuoi ricevere gratuitamente Mql Suite? contattaci
Siamo a ridosso dell’apertura mensile, prima resistenza di breve in area 19.500.
Le statistiche sono favorevoli su base weekly, quasi al 70% negative per dicembre e per gennaio 2021.
Nell’immediato, riteniamo che sia proprio la FED a poter fornire lo spunto operativo. Operativamente, attendiamo il break-out dei 20.000 usd per acquistare sulla forza in vista di un allungo in direzione del livello long mensile a 20.464 e del target 1 a 21.059.
In direzione opposta, discese sotto 17.930, si potrebbero sfruttare per accompagnare il movimento correttivo in direZione dei successivi taerget short a 16.200 e 15.400.
Articolo a cura della redazione di MQL Suite
Alessio Moretti
Ultimi post di Alessio Moretti (vedi tutti)
- EurGbp, oro e Dax sotto la lente | ActivTrades Markets Commentary - 27 Gennaio 2021
- Dollar Index, oro e Dax sotto la lente | ActivTrades Markets Commentary - 26 Gennaio 2021
- Euro-Dollaro in attesa della Fed: quali saranno le prossime mosse? - 26 Gennaio 2021
- Ftsemib, il supporto a quota 22.000 punti arginerà le vendite? - 25 Gennaio 2021
- La stagionalità dell’indice del dollaro USA - 21 Gennaio 2021
Scrivi un commento