Il Ftse Mib chiude la seduta di ieri in ribasso dell’1.87% a 17.060 punti, annullando quasi completamente i rialzi di lunedì che avevano visto il mercato allungare fino a 17.390 punti.
Ancora una volta è marcata la debolezza attuale del principale listino nostrano, soprattutto se paragonato ai movimenti osservati a partire da lunedì scorso sugli indici americani o sul Dax, ad oggi ampiamente positivi come performance settimanale; il Dax registra infatti al momento un +5.4%, mentre l’S&P500 si attesta sul +3.2%, conto un modesto +1.25% del Ftse Mib.
La dinamica di prezzo vede il mercato intrappolato all’interno di un modello ribassista a triplo massimo crescente, noto anche come “Three Little Indians”, sviluppatosi a partire dal 24 marzo scorso.
Il mercato in particolare fatica a recuperare il pivot mediano a 17.000 punti, livello chiave da consolidare in ottica di un più ampio recupero.
A meno di assistere a chiusure giornaliere al di sopra di quota 18.000 punti, il quadro tecnico resta debole e la proiezione attuale di prezzo vede un al momento un target ribassista in area 15.400 punti.
Avendo da ieri la Consob eliminato il divieto di vendita allo scoperto, vediamo di seguito due operazioni short aperte da due differenti algoritmi sul Ftse Mib Future.
La primo short è stato aperto a 17.410 punti sull’inversione seguita al falso breakout dei massimi precedenti, mentre la seconda è stata aperta a 17.220 punti secondo logiche di break di volatilità intraday; le posizioni sono state chiuse rispettivamente a 17.030 e 16.920 punti, con un gain complessivo di 685 punti di Ftse Mib Future.
Se desideri ricevere maggiori informazioni sui nostri TradingSystems e confrontarti con la nostra operatività, puoi contattarci a:
info@tradingfacile.net
+39 393 0974886
Per restare sempre aggiornato sulle operazioni dei nostri T.S. o sulla nostra attività, iscriviti al nostro canale telegram cliccando qui.
Filippo Giannini
Ultimi post di Filippo Giannini (vedi tutti)
- [Traderlink videoanalisi] S&P500: il mercato tira il fiato, quali scenari ora? - 15 Gennaio 2021
- [Intervista LeFonti.tv] Mercati: la volatilità è in diminuzione, cosa attendersi nel breve? - 13 Gennaio 2021
- [video analisi] Focus sui principali mercati: cosa attendersi dopo il rally di natale? - 12 Gennaio 2021
- [Intervista LeFonti.tv] Mercati, tre streghe e scadenze tecniche - 18 Dicembre 2020
- [Video Analisi] Euro-Dollaro, cosa attendersi dopo la Fed? - 17 Dicembre 2020
Scrivi un commento